Un sapore che ricorderai
per sempre

Ottenuto da un’accurata selezione di botaniche nazionali, distillato sul Lago Maggiore, pensato per il mondo intero

Scopri il nostro Monnalisa Gin 

Qualità artigianale 

Qualità artigianale

Prodotto in Italia

Botaniche sostenibili

Spedizione rapida 

L’arte del gin: dove tradizione e maestria si incontrano

il nostro Gin Artigianale è un must per gli amanti delle bevande sofisticate. Creato con cura e passione, questo gin esclusivo si distingue per l’uso di botaniche particolari: tarassaco, castagne, ortica ed alloro.

Ingredienti naturali

Il nostro Gin viene prodotto con cura e passione creato con botaniche particolari come: tarassaco, Castagne, Ortica e Alloro

Alambicco con estrazione a vapore

Un alambicco con estrazione a vapore cattura le fragranze delle botaniche attraverso un cestello forato, donando al gin un aroma unico e intenso.

Progetto senza titolo-206.png__PID:40534b73-c82b-4ef2-8361-83b6155feb99

Un'incredibile esperienza sensoriale

Dal primo sorso, noterai la complessità dei sapori che si fondono delicatamente sulla tua lingua, creando un’esperienza sensoriale davvero indimenticabile

Premium quality

Ogni bottiglia rappresenta la nostra dedizione alla qualità e all’amore per la natura, rendendo questa bevanda non solo deliziosa ma anche eticamente responsabile

Monnalisa Gin: quando l’arte incontra la distillazione

MonnalisaGin_12.2024_11.jpg__PID:47a510f1-3b8d-48eb-bde3-3a143e59682a

Distillatori dal 1847

Tutte le nostre botaniche vengono selezionate e acquistate da produttori biologici: dedichiamo ad ogni scelta e passaggio produttivo la massima cura ed esperienza

Un'incredibile esperienza sensoriale

Dal primo sorso, noterai la complessità dei sapori che si fondono delicatamente sulla tua lingua, creando un’esperienza sensoriale davvero indimenticabile

Premium quality

Ogni bottiglia rappresenta la nostra dedizione alla qualità e all’estetica: produzione artigianale, materiali di altissima qualità ed estetica accattivante; con Monnalisa Gin non acquisti un distillato come gli altri, ma ti regali un’esperienza mai vissuta prima.

Come si ottiene un distillato unico
e inconfondibile?

Ogni goccia del nostro gin è un omaggio alla natura circostante, un connubio tra botaniche ricercate e la sapienza del
nostro master distilled

Progetto senza titolo-208.png__PID:fca9fa6b-d72d-4794-aa36-3132b29c93d11

Shade Growing

La produzione del gin inizia con la selezione accurata degli ingredienti, che sono alla base del suo profilo aromatico. Il nostro Gin viene realizzato con: Tarassaco, Castagne, Ortica e Alloro 

Immagine 4.jpeg__PID:b838de1d-94d6-4884-95fe-0948d4b02c032

Hand picked harvest

Gli ingredienti vengono mescolati con alcol e distillati in alambicchi di rame. Il calore fa evaporare l’alcol, estrapolando gli aromi delle botaniche e creando un distillato ricco e aromatico.

Progetto senza titolo-207.png__PID:4f49c620-ba2e-42b5-a7ee-825d139d87923

Refining: Meat of the leaves

Una volta che il nostro distillato raggiunge la gradazione di 40°, viene filtrato, imbottigliato e dopo un attento controllo qualità, ogni singola bottiglia viene inscatolata manualmente

Le nostre botaniche

Il nostro Gin Artigianale è un must per gli amanti delle bevande sofisticate. Creato con cura e passione, questo gin esclusivo si distingue per l’uso di botaniche particolari: Tarassaco, Castagna, Ortica e Alloro.

Taraxacum
Taraxacum
Comunemente noto come dente di leone, il tarassaco è una pianta erbacea diffusa in quasi tutti i paesi con climi temperati.
Castanea
Castanea
Le castagne sono il frutto dell'albero "castagno", pianta botanicamente associabile a tre specie del Genere Castanea.
Ortica
Ortica
L’ortica è una pianta erbacea appartenente alle Urticaceae, presente in tutto il mondo fino a 1.800 metri di altitudine.
Laurus
Laurus
L’alloro, il cui appellativo tassonomico è Laurus nobilis, è una pianta sempreverde e nativa delle aree meridionali dell’Europa.

Le nostre botaniche

Il nostro Gin Artigianale è un must per gli amanti delle bevande sofisticate. Creato con cura e passione, questo gin esclusivo si distingue per l’uso di botaniche particolari: tarassaco, castagne, ortica ed alloro.

Immagine 8.jpeg__PID:2f977a7a-79cc-414d-a649-5d4849612ce2

Tarassaco

Comunemente noto come dente di leone, il tarassaco è una pianta erbacea diffusa in quasi tutti i paesi con climi temperati.

Immagine 6.jpeg__PID:7a7a79cc-c14d-4649-9d48-49612ce262a4

Castagna

Le castagne sono il frutto dell'albero "castagno", pianta botanicamente associabile a tre specie del Genere Castanea.

Immagine 7.jpeg__PID:977a7a79-ccc1-4d26-895d-4849612ce262

Ortica

L’ortica è una pianta erbacea appartenente alle Urticaceae, presente in tutto il mondo fino a 1.800 metri di altitudine.

Immagine 9.jpeg__PID:032f977a-7a79-4cc1-8d26-495d4849612c

Alloro

L’alloro, il cui appellativo tassonomico è Laurus nobilis, è una pianta sempreverde e nativa delle aree meridionali dell’Europa.

AND00854.jpg__PID:6914b163-e69f-4f6b-ae8c-28597e2894e7MonnalisaGin_12.2024_7.jpg__PID:03234f44-ba79-4722-a1e5-08cde7570821MonnalisaGin_12.2024_13.jpg__PID:95e2d161-33b0-4a40-9ed9-a7bddd51b4b0MonnalisaGin_12.2024_6.jpg__PID:c763bd00-8e5b-4cc2-bb20-ac09386fa289AND00854.jpg__PID:6914b163-e69f-4f6b-ae8c-28597e2894e7MonnalisaGin_12.2024_7.jpg__PID:03234f44-ba79-4722-a1e5-08cde7570821MonnalisaGin_12.2024_13.jpg__PID:95e2d161-33b0-4a40-9ed9-a7bddd51b4b0MonnalisaGin_12.2024_6.jpg__PID:c763bd00-8e5b-4cc2-bb20-ac09386fa289
AND00854.jpg__PID:6914b163-e69f-4f6b-ae8c-28597e2894e7MonnalisaGin_12.2024_7.jpg__PID:03234f44-ba79-4722-a1e5-08cde7570821MonnalisaGin_12.2024_13.jpg__PID:95e2d161-33b0-4a40-9ed9-a7bddd51b4b0MonnalisaGin_12.2024_6.jpg__PID:c763bd00-8e5b-4cc2-bb20-ac09386fa289AND00854.jpg__PID:6914b163-e69f-4f6b-ae8c-28597e2894e7MonnalisaGin_12.2024_7.jpg__PID:03234f44-ba79-4722-a1e5-08cde7570821MonnalisaGin_12.2024_13.jpg__PID:95e2d161-33b0-4a40-9ed9-a7bddd51b4b0MonnalisaGin_12.2024_6.jpg__PID:c763bd00-8e5b-4cc2-bb20-ac09386fa289
AND00854.jpg__PID:6914b163-e69f-4f6b-ae8c-28597e2894e7MonnalisaGin_12.2024_7.jpg__PID:03234f44-ba79-4722-a1e5-08cde7570821MonnalisaGin_12.2024_13.jpg__PID:95e2d161-33b0-4a40-9ed9-a7bddd51b4b0MonnalisaGin_12.2024_6.jpg__PID:c763bd00-8e5b-4cc2-bb20-ac09386fa289AND00854.jpg__PID:6914b163-e69f-4f6b-ae8c-28597e2894e7MonnalisaGin_12.2024_7.jpg__PID:03234f44-ba79-4722-a1e5-08cde7570821MonnalisaGin_12.2024_13.jpg__PID:95e2d161-33b0-4a40-9ed9-a7bddd51b4b0MonnalisaGin_12.2024_6.jpg__PID:c763bd00-8e5b-4cc2-bb20-ac09386fa289
AND00854.jpg__PID:6914b163-e69f-4f6b-ae8c-28597e2894e7MonnalisaGin_12.2024_7.jpg__PID:03234f44-ba79-4722-a1e5-08cde7570821MonnalisaGin_12.2024_13.jpg__PID:95e2d161-33b0-4a40-9ed9-a7bddd51b4b0MonnalisaGin_12.2024_6.jpg__PID:c763bd00-8e5b-4cc2-bb20-ac09386fa289AND00854.jpg__PID:6914b163-e69f-4f6b-ae8c-28597e2894e7MonnalisaGin_12.2024_7.jpg__PID:03234f44-ba79-4722-a1e5-08cde7570821MonnalisaGin_12.2024_13.jpg__PID:95e2d161-33b0-4a40-9ed9-a7bddd51b4b0MonnalisaGin_12.2024_6.jpg__PID:c763bd00-8e5b-4cc2-bb20-ac09386fa289
AND00887.jpg__PID:14b163e6-9f7f-4bee-8c28-597e2894e78915a.jpg__PID:ba9722d2-6914-4163-a69f-7f6bee8c2859AND00946.jpg__PID:b163e69f-7f6b-4e8c-a859-7e2894e789b7AND00821.jpg__PID:22d26914-b163-469f-bf6b-ee8c28597e28AND00887.jpg__PID:14b163e6-9f7f-4bee-8c28-597e2894e78915a.jpg__PID:ba9722d2-6914-4163-a69f-7f6bee8c2859AND00946.jpg__PID:b163e69f-7f6b-4e8c-a859-7e2894e789b7AND00821.jpg__PID:22d26914-b163-469f-bf6b-ee8c28597e28
AND00887.jpg__PID:14b163e6-9f7f-4bee-8c28-597e2894e78915a.jpg__PID:ba9722d2-6914-4163-a69f-7f6bee8c2859AND00946.jpg__PID:b163e69f-7f6b-4e8c-a859-7e2894e789b7AND00821.jpg__PID:22d26914-b163-469f-bf6b-ee8c28597e28AND00887.jpg__PID:14b163e6-9f7f-4bee-8c28-597e2894e78915a.jpg__PID:ba9722d2-6914-4163-a69f-7f6bee8c2859AND00946.jpg__PID:b163e69f-7f6b-4e8c-a859-7e2894e789b7AND00821.jpg__PID:22d26914-b163-469f-bf6b-ee8c28597e28
AND00887.jpg__PID:14b163e6-9f7f-4bee-8c28-597e2894e78915a.jpg__PID:ba9722d2-6914-4163-a69f-7f6bee8c2859AND00946.jpg__PID:b163e69f-7f6b-4e8c-a859-7e2894e789b7AND00821.jpg__PID:22d26914-b163-469f-bf6b-ee8c28597e28AND00887.jpg__PID:14b163e6-9f7f-4bee-8c28-597e2894e78915a.jpg__PID:ba9722d2-6914-4163-a69f-7f6bee8c2859AND00946.jpg__PID:b163e69f-7f6b-4e8c-a859-7e2894e789b7AND00821.jpg__PID:22d26914-b163-469f-bf6b-ee8c28597e28
AND00887.jpg__PID:14b163e6-9f7f-4bee-8c28-597e2894e78915a.jpg__PID:ba9722d2-6914-4163-a69f-7f6bee8c2859AND00946.jpg__PID:b163e69f-7f6b-4e8c-a859-7e2894e789b7AND00821.jpg__PID:22d26914-b163-469f-bf6b-ee8c28597e28AND00887.jpg__PID:14b163e6-9f7f-4bee-8c28-597e2894e78915a.jpg__PID:ba9722d2-6914-4163-a69f-7f6bee8c2859AND00946.jpg__PID:b163e69f-7f6b-4e8c-a859-7e2894e789b7AND00821.jpg__PID:22d26914-b163-469f-bf6b-ee8c28597e28

#CHIÈMAISTATOPIÙFELICE

“PARIGI 1911”

La Gioconda scompare dalle stanze del Louvre ed il mondo resta con il fiato sospeso. Dopo oltre due anni il giovane dumentino che ha compiuto il furto viene smascherato,
ma il movente resta un mistero.

Amore per la patria?

Per una donna? O forse l’effetto del gin, che lo ha spinto a compiere un gesto memorabile. 

Certo è, che in compagnia di Monnalisa, nessuno è mai stato più felice! Ispirato al furto che ha reso Dumenza celebre nel mondo, Monnalisa Gin omaggia le essenze delle valli che hanno dato inizio all’avvincente viaggio del giovane protagonista.

Immagine 5.jpeg__PID:b34d7a56-ebf2-4869-a25d-8a5f851c07ef
15a.jpg__PID:8865a453-09f7-4277-b6f5-889bb928dccb

Siamo orgogliosi di produrre il nostro Gin con ingredienti provenienti da colture sostenibili e rispettose dell’ambiente. Ogni bottiglia rappresenta la nostra dedizione alla qualità e all’amore per la natura, rendendo questa bevanda non solo deliziosa, ma anche eticamente responsabile

17b.jpg__PID:df34cbbf-f93c-4605-9066-5ccd92d46ce8

Solo culture sostenibili 

16a.jpg__PID:e7226b08-c1ce-44e1-a9bd-37efbac9ec00

Produzione artigianale

2a.jpg__PID:ba5bdeac-038d-4a27-a6e2-00bd444ee89a

Aroma unico e intenso

Sconti esclusivi? 

Iscriviti alla nostra Newsletter per essere aggiornato su futuri sconti e promozioni imperdibili!

MonnalisaGin_12.2024_31.jpg__PID:d16133b0-fa40-4ed9-a7bd-dd51b4b04601

Bisogno di aiuto?

Qui sotto troverai le domande più frequenti. Se non dovessi trovare le risposte che cerchi, contattaci pure al seguente indirizzo Email: info@monnalisagin.com

Bisogno di aiuto?

Qui sotto troverai le domande più frequenti. Se non dovessi trovare le risposte che cerchi, contattaci pure al seguente indirizzo Email: info@monnalisagin.com