
L'ispirazione dietro Monnalisa Gin
Nel 1911, Parigi fu teatro di un evento destinato a lasciare un'impronta indelebile nella storia: la misteriosa scomparsa della Gioconda dal Louvre. In quell’occasione, il giovane Peruggia compì un furto destinato a diventare leggenda. Ispirati da questo episodio e dal suo spirito audace, abbiamo creato Monnalisa Gin.
Il furto della Gioconda e il fascino dell’ignoto hanno dato vita al nostro gin. Le essenze delle valli che hanno visto nascere il giovane Dumenza si fondono in ogni bottiglia, racchiudendo aromi e suggestioni uniche. Monnalisa Gin è un omaggio al mistero che ha incantato il mondo, un viaggio tra passione e avventura in ogni goccia.

Il furto della Gioconda
Il furto della Gioconda, avvenuto il 21 agosto 1911, è uno degli episodi più affascinanti e misteriosi della storia dell'arte. La celebre opera di Leonardo da Vinci fu rubata dal Louvre di Parigi da Vincenzo Peruggia, un imbianchino italiano (proveniente da Dumenza, piccolo comune della provincia di Varese) che lavorava come pittore nel museo.
Questo evento non solo sconvolse il mondo culturale, ma fece crescere a dismisura la fama del dipinto. La mattina del furto, Peruggia si nascose all’interno del Louvre e, approfittando di una chiusura temporanea per manutenzione, rimosse il dipinto dalla sua teca, lo nascose sotto il cappotto e uscì indisturbato. Il quadro rimase nascosto per oltre due anni nel suo appartamento a Parigi, fino al suo recupero nel 1914. Il movente del furto rimane però avvolto nel mistero, con diverse ipotesi che emergono nel corso degli anni.

I possibili motivi del furto
- Patriottismo: La versione più accreditata sostiene che Peruggia fosse mosso da un sentimento nazionalistico. Credeva che la Gioconda fosse stata sottratta all’Italia e voleva "restituirla" al suo Paese d'origine. In realtà, l’opera era stata portata legittimamente in Francia da Leonardo stesso, che la vendette al re Francesco I.
- Motivazioni Economiche: Un'altra teoria é che Peruggia fosse spinto da un desiderio di lucro. Si dice che volesse vendere l'opera e arricchirsi, ma la sua inesperienza lo portò a compiere errori che lo fecero scoprire.
- Un Furto per Amore: Secondo le teorie più romantiche, il vero movente fu il suo amore platonico per la figura raffigurata nel quadro. L'idea di portare con sé la Gioconda potrebbe essere nata dall’ossessione per la donna ritratta da Leonardo, vista come simbolo di bellezza e mistero.
Monnalisa Gin: Un Sorso di Storia, Passione e pura Artigianalità
-
Il Nostro Inizio
La nostra avventura è iniziata nel cuore della Valdumentina, ispiratida un’affascinante storia che si tramanda da parecchi anni. Un connubio trapassione ed autenticità che ci ha spinto a creare un gin unico.
-
L'Armonia delle Botaniche
Ogni ingrediente di Monnalisa Gin è scelto con cura per offrire una fusione perfetta di sapori naturali. La nostra ricetta esclusiva celebra la freschezza e la qualità delle botaniche locali.
-
Una Bevanda Con Significato
Non è solo un gin, è una storia che vive in ogni sorso. Con Monnalisa Gin, ogni momento diventa speciale, un viaggio nei sapori che raccontano la nostra passione per la qualità.

Un Packaging curato nel minimo dettaglio
La bottiglia è stata realizzata nella colorazione nera perché la Gioconda è appesa su una parete nera: questo dà a Monnalisa Gin un “sentore di Louvre”. L’etichetta è prodotta con carta cotone BIO, riciclata al 100%, un materiale pregiato che dona eleganza alla bottiglia.
Sullo sfondo, in trasparenza, è raffigurata la lettera originale che Vincenzo Peruggia mandò a sua figlia dopo l’arresto. Il viso rappresentato sull’etichetta è ispirato al ladro, pur essendo un ritratto di fantasia. Sul retro della bottiglia invece compare la celebre ed emblematica frase pronunciata da Peruggia dopo l’arresto, che è diventata lo slogan di Monnalisa Gin: ho rubato la Gioconda e per 28 mesi l’ho tenuta tutta per me.
Chi è mai stato più felice? Vale anche per un gin tonic preparato con Monnalisa Gin: chi è mai stato più felice?
Anche il packaging di Monnalisa è d’impatto: ogni bottiglia è incartata nella riproduzione dell’autentica prima pagina del quotidiano Parigino che annunciava il furto.

Monnalisa Gin: L'Incontro Perfetto tra Eleganza e Gusto, Ideale per Ogni Drink
Il nostro gin è l’equilibrio perfetto tra carattere e versatilità. Ottimo da sorseggiare liscio nelle serate in cui vuoi goderti ogni sfumatura del suo gusto deciso, ma anche la base ideale per creare cocktail d’eccellenza. Che tu lo preferisca puro o mixato nei tuoi drink preferiti, il risultato è sempre lo stesso: qualità senza compromessi.
Ogni sorso di Monnalisa Gin offre un'esperienza sensoriale unica, con il suo equilibrio perfetto tra note floreali, erbacee e balsamiche. Il suo gusto avvolgente e la morbidezza al palato lo rendono ideale per essere gustato da solo, con ghiaccio, o come base per cocktail raffinati.
"Un vero piacere da condividere, sorso dopo sorso."